Termini e Condizioni di vendita
- Accettazione delle condizioni generali di vendita
- Modalità di acquisto
- Modalità di pagamento
3.2 Bonifico Bancario Anticipato 3.2.1 La forma di pagamento Bonifico Anticipato non è utilizzabile su tutti gli articoli a catalogo. Eventuali limitazioni vengono chiaramente evidenziate all’interno del carrello di acquisto. In caso di pagamento tramite Bonifico Bancario Anticipato, quanto ordinato dal Cliente verrà mantenuto impegnato fino al ricevimento della prova di avvenuto bonifico, da inviarsi a Fondrieschi Gioielli (via fax o e-mail) entro e non oltre 3 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ordine. L’invio di quanto ordinato avverrà solo all’atto dell’effettivo accredito della somma dovuta sul c/c di Fondrieschi Gioielli che dovrà avvenire entro 7 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ordine. Oltrepassate tali scadenze, l’ordine verrà ritenuto automaticamente annullato. 3.2.1.1 La causale del bonifico bancario dovrà sempre riportare: a) il numero di riferimento dell’ordine; b) la data di effettuazione dell’ordine; c) nome e cognome dell’intestatario dell’ordine. 3.3 Essendo l’effettuazione degli ordini consentita solo ai maggiorenni, l’Azienda non si riterrà responsabile per ordini effettuati da minorenni senza l’autorizzazione dei genitori. 3.4 L’ordine viene spedito al momento dell’effettiva ricezione del pagamento e in base ai tempi stabiliti nelle politiche di spedizione.
- Modalità e spese di consegna
5. Diritto di recesso, reclami e richiesta di sostituzione del prodotto
5.1 Per l’Azienda la soddisfazione dei clienti è alla base di tutto. Per qualsiasi ragione, non si è pienamente soddisfatti dell’acquisto, si può rendere l’ordine entro 30 giorni dalla data di consegna e ricevere il rimborso dei prodotti resi o la loro sostituzione. Il diritto di recesso è facoltà delle persone fisiche che agiscono per scopi non direttamente riferibili all’attività professionale eventualmente svolta. Pertanto, rivenditori e aziende sono esclusi da tale diritto. 5.2 Gli articoli resi devono essere in perfette condizioni senza riportare segni di avvenuto utilizzo, nella loro confezione originale ed accertandosi che le etichette non siano state rimosse, entro il termine di 10 giorni dalla data di invio della comunicazione di recesso. 5.3 Per esercitare il diritto di recesso occorre seguire questi semplici passi: – collegarsi al sito www.fondrieschigioielli.it ed effettuare il login con le credenziali di accesso. – nella sezione ‘I miei resi’, selezionare l’ordine o inserire l’id dell’ordine di cui si vuole richiedere il reso, indicare i prodotti da restituire e cliccare su “richiedi reso”; – inserire le informazioni obbligatorie contrassegnate da * e indicare se si desidera un cambio di prodotto oppure il rimborso dell’importo speso; – dopo aver ricevuto la conferma di accettazione reso da parte di Fondrieschi Gioielli, stampare il documento di reso; – preparare gli articoli da rendere ed inserire il documento di reso in un pacco ben sigillato e protetto; – inviare il pacco al seguente indirizzo: “ Fondrieschi G. & C. s.n.c. – Piazza Zanardelli 11 – 25085 Gavardo (BS)”. 5.4 La spedizione del reso è a carico del cliente6. Rimborso
6.1 Il rimborso dell’importo speso dipende dal metodo di pagamento scelto in fase di acquisto. 6.2 Il rimborso non può venire effettuato su carte diverse da quelle utilizzate per l’acquisto. 6.3 L’Azienda procederà al rimborso relativo al costo della merce spedita, entro i termini di legge (30 giorni), solo dopo aver ricevuto i beni e controllato che tutti i requisiti siano stati rispettati. 6.4 Il rimborso non comprende le spese di trasporto della merce per la successiva restituzione.7. Garanzie e Responsabilità
7.1 Tutti i prodotti venduti da Fondrieschi Gioielli sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e dalla garanzia di 12 mesi per i difetti di conformità, ai sensi del DL 24/02. Per fruire dell’assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare il tagliando di garanzia presente nella confezione originale, nonché la fattura emessa da Fondrieschi Gioielli. L’esercizio della Garanzia può prevedere la richiesta di assistenza ai Centri Assistenza Autorizzati presenti sul territorio e/o seguire le modalità illustrate nella documentazione presente all’interno della confezione del prodotto. 7.2 La garanzia di 12 mesi ai sensi del DL 24/02 si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità, purché il prodotto stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d’uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata. Tale garanzia è riservata al Consumatore privato (persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero effettua l’acquisto senza indicare nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA). In caso di difetto di conformità, Fondrieschi Gioielli provvede, senza spese per il Cliente, al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo, fino alla risoluzione del contratto. 7.4 Le sostituzioni in caso di DOA (Dead On Arrival: prodotto non funzionante alla consegna) avvengono solo se espressamente previste dal produttore. I tempi di sostituzione o eventuale riparazione del prodotto dipendono esclusivamente dalle politiche del produttore. 7.5 Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, non fosse in grado di rendere al proprio cliente un prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), Fondrieschi Gioielli potrà procedere a propria discrezione alla restituzione dell’importo pagato tenendo conto dell’uso del bene oppure alla sua sostituzione con un prodotto di caratteristiche pari o superiori. 7.6 I tempi di riparazione o eventuale sostituzione del prodotto dipendono esclusivamente dalle politiche del produttore e nessun danno può essere richiesto a Fondrieschi Gioielli per eventuali ritardi nell’effettuazione di riparazioni o sostituzioni. 7.7 Nei casi in cui l’applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, ecc…); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto. 7.8 L’Azienda non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore e/o caso fortuito quali incidenti, furti e/o rapine al corriere incaricato della consegna, incendi, esplosioni, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi e nei modi concordati al contratto. 7.9 L’Azienda non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte in merito ai danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il consumatore diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto. 7.10 Parimenti l’Azienda non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi all’atto del pagamento dei prodotti acquistati. 7.11 L’Azienda garantisce i prodotti da qualsiasi vizio/difetto. Qualora il Cliente dovesse comunque riscontrare un vizio/difetto nei prodotti acquistati, dovrà denunciarlo entro 30 giorni dalla data in cui ha scoperto il difetto (art. 132 D. Lgs n. 206/2005 – Codice del Consumo). 7.12 Più in generale, al Cliente sono riconosciuti i diritti del consumatore di cui all’art. 130 D.Lgs. 206/2005; tali diritti devono essere esercitati nei termini di cui all’art. 132 del medesimo D.Lgs. 206/2005.8. Limitazioni di Responsabilità
8.1 L’Azienda non assume alcuna responsabilità qualora, per caso fortuito o forza maggiore, non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal precedente art. 6.3 ovvero si verifichi qualsivoglia ulteriore disservizio. 8.2 L’Azienda non potrà ritenersi responsabile verso il Cliente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet ed al di fuori del potere di controllo e gestione dell’Azienda stessa. 8.3 L’Azienda non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal Cliente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause alla stessa Azienda non imputabili, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto. 8.4 L’Azienda non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento.- Privacy